Click ripetuto durante la guida – Quando i nostri clienti ci feriscono di un rumore strano durante la guida, il più delle volte si tratta di un click ripetuto causato dall’albero della trasmissione consumato o da un problema alle ventole del climatizzatore. Il primo caso è il più preoccupante, in quanto potrebbe danneggiare altri componenti […]

Nelle migliori condizioni, la cinghia motore andrebbe cambiata ogni 100.000 km o, in alternativa, ogni 5 anni. Normalmente questo componente ha un grado di usura molto basso e può mantenersi per molto tempo senza mostrare segni di usura, tuttavia, fattori esterni come un errato allineamento delle pulegge, i cuscinetti usurati o la presenza di un corpo […]

Il raffreddamento del motore è una problematica da non sottovalutare. Gli automobilisti possono accorgersi della temperatura del motore bassa osservando l’indicatore del liquido di raffreddamento. Se questo rimane al minimo anche dopo diversi minuti alla guida del proprio veicolo, vi consigliamo di contattare subito la vostra officina.

Arval è il leader italiano nel mercato del noleggio auto a lungo termine e, per raggiungere il maggior numero di clienti, ha selezionato dei centri di mobilità che possano garantire i più elevati standard di assistenza e manutenzione dell’auto. L’officina Girometti & De Angeli è orgogliosa della sua collaborazione con il gruppo Arval e si impegna ogni […]

La spia del motore dell’auto si accende in caso di malfunzionamento grave. A differenza di altre spie del cruscotto, quella del motore ha 2 tipi di accensione, lampeggiante o fissa. Nel primo caso identifica un problema al propulsore. Se notate la spia del motore lampeggiare, riducete i giri del motore ed evitate bruschi cambi di […]

L’impatto con un piccolo detrito, una buca od un urto leggero possono danneggiare il vostro parabrezza. Capita molto di frequente, ma non dovete preoccuparvi, nella maggior parte dei casi non avrete bisogno di sostituirlo. Se il danno presenta le giuste caratteristiche, è possibile riparare il parabrezza con un semplice intervento da pochi minuti. Riparare il […]

Per conoscere esattamente ogni quanto andrebbero cambiate le pastiglie dei freni della moto, dovete consultare il manuale d’uso del veicolo. Al suo interno è indicato il chilometraggio oltre il quale è consigliato sottoporre l’impianto frenante ad una revisione completa.

I guasti alla pompa del carburante hanno ripercussioni sulla corretta alimentazione del motore, il che porta ad un calo delle prestazioni del veicolo. Mentre guidate notate dei problemi di avanzamento del veicolo (la vostra auto procede “a strappi”) oppure sentite un forte odore di benzina?

La revisione delle forcelle è un’operazione abbastanza semplice, che consiste principalmente nel cambio dell’olio e nella sostituzione del paraoli danneggiato.

Ai liberi professionisti che hanno bisogno di un mezzo a loro disposizione, consigliamo il noleggio a lungo termine dell’auto. Firmando il contratto, avrete a vostra disposizione un mezzo da utilizzare come e quando vorrete, senza che dobbiate preoccuparvi della sua svalutazione e di eventuali interventi di manutenzione straordinaria.