La maggior parte delle auto fanno uso di una cinghia servizi posta nella parte anteriore del motore, il cui compito è attivare diversi sistemi ausiliari quali: il condizionatore dell’aria, la pompa interna ed il servosterzo.
Diversi nostri clienti confondono la cinghia servizi con quella di distribuzione. Benché sia facile fare confusione, è importante distinguere tra i due componenti in quanto: la prima si occupa di sincronizzare l’albero motore con quello a canne, mentre il secondo, oltre ad azionare gli elementi sopracitati, permette la ricarica della batteria e impedisce al motore di surriscaldarsi.
Ogni quando controllare la cinghia dei servizi
Per la sua importanza, il controllo della cinghia dei servizi viene solitamente incluso nei normali cicli di manutenzione programmata. Tuttavia fin troppo spesso non vengono indicati con precisione gli intervalli di tempo entro cui procedere con la sua sostituzione, lasciando al meccanico il compito di decidere quando questo importante componente andrebbe cambiato.
Una cinghia servizi in buono stato, utilizzata all’interno di un mezzo sottoposto a regolari revisioni e senza particolari problemi al sistema motore, può durare molti anni. Questo pezzo non è tuttavia indistruttibile e, con un utilizzo continuato, possono comparire delle imperfezioni e dei piccoli tagli che ridurranno la sua resistenza.
Rumori e problemi a cui prestare particolare attenzione
I piccoli tagli di cui abbiamo parlato in precedenza saranno sicuramente notati dal meccanico durante le normali procedure di manutenzione, ben più difficile da notare è l’usura, soprattutto se ancora alle fasi iniziali.
Dopo qualche anno, la cinghia servizi dell’auto finirà inevitabilmente con l’allentarsi e questo provocherà un rumore stridulo in fase di accelerazione. Quando questo succede, vi consigliamo di non attendere oltre e di portare la vostra auto subito dal meccanico.
Portate la vostra auto presso l’autofficina Girometti & De Angeli di Pesaro ed il nostro staff controllerà con attenzione lo stato della vostra cinghia servizi e, nel caso questa fosse usurata, procederà alla sua sostituzione in tempi rapidi.
Se non avete la giusta esperienza o preparazione, consigliamo di non intervenire sulla cinghia servizi neanche per un semplice controllo
Gli elementi di contorno della cinghia servizi
Il rumore causato dall’allentamento della cinghia non è necessariamente dovuto unicamente all’usura, può essere provocato anche dai tendicinghia e dalle pulegge. In questo caso noterete il funzionamento ad intermittenza dell’alternatore e una riduzione di prestazioni dell’impianto di climatizzazione.
Quando svolgete la manutenzione periodica della vostra auto, fate attenzione che il meccanico non tralasci alcun elemento del corpo motore e, se non avete l’esperienza necessaria, evitate di svolgere da soli le riparazioni.
Per qualunque informazione o domanda, vi ricordiamo che potete rivolgervi alla nostra autofficina di Pesaro.