Siamo parte del Network Arval, selezionati come Arval Premium Center

Come controllare la pressione degli pneumatici

Controllare periodicamente la pressione degli pneumatici è essenziale per viaggiare in sicurezza e prolungare la durata delle gomme.

Una pressione troppo alta (over-inflation) diminuisce l’aderenza delle gomme con l’asfalto, questo riduce la tenuta dell’auto e aumenta l’usura del battistrada. Viaggiando con ruote troppo gonfie, inoltre, rischierete di sovraccaricare gli pneumatici, aumentando il rischio di rotture improvvise.

Una pressione troppo bassa (under-inflation) ha un effetto negativo sulle prestazioni del veicolo. I consumi aumenteranno e l’auto sarà più soggetta al fenomeno all’aquaplaning. Questo termine, ricordiamo, indica quel sottile strato d’acqua che si forma tra lo pneumatico ed il manto stradale. L’aquaplaning è una delle principali cause della perdita di controllo dell’auto.

Come si calcola la corretta pressione degli pneumatici

La pressione consigliata all’interno degli pneumatici cambia in base al modello.

  • Negli pneumatici estivi, la pressione dovrebbe mantenersi tra i 2.0 ed i 3.0 bar.
  • Nelle gomme invernali, la pressione media andrebbe aumentata di almeno 0.2 bar (quindi 2.2 e 3.2 bar). Questo perché il freddo provoca una leggera diminuzione della pressione e, con l’utilizzo continuato, lo pneumatico potrebbe sgonfiarsi causando disagi durante la guida del veicolo.

Per misurare la pressione delle gomme si utilizza uno strumento chiamato manometro.

Il suo utilizzo è molto semplice: vi sarà sufficiente premere il sensore sulla valvola del copertone e calzare il pulsante apposito.

In pochi secondi, sullo schermo del manometro comparirà il valore in bar della pressione all’interno dello pneumatico.

Quando acquistate un nuovo modello di gomme termiche, controllate sempre nel libretto il loro livello di pressione ottimale. Nel dubbio, contattate un esperto. Lo staff dell’autofficina Girometti & De Angeli sarà più che lieto di rispondere ad ogni vostra domanda.

Per una corretta manutenzione dell’auto, affidatevi all’officina Girometti & De Angeli

Durante il regolare check-up dell’auto, il nostro staff controllerà che la pressione degli pneumatici rientri nei limiti consigliati, esaminerà l’equilibratura delle gomme e l’usura del battistrada.

L’autofficina Girometti & De Angeli di Pesaro consiglia di svolgere un check-up completo dell’auto almeno 2 volte l’anno, in estate e in inverno. La revisione completa, invece, è obbligatoria ogni due anni.

Per ulteriori informazioni in merito alla pressione degli pneumatici ad ai controlli periodici dell’auto, non esitate a contattarci. Saremo lieti di rispondere ad ogni vostra domanda.

contatti